mercoledì 9 marzo 2016

Panna cotta stregata

Questa è la mia personalissima rivisitazione della ricetta della panna cotta dedicata a coloro che se ne strafogherebbero ma,  a causa di intolleranza più o meno elevata ai latticini, non possono nemmeno guardarla da lontano.

INGREDIENTI per 4 persone
- 400 ml di panna vegetale
- 100 gr di zucchero di canna
- 100 ml di latte di riso
- due fogli di colla di pesce
- un paio di tazze di caffè

Versate all'interno di una pentola panna, zucchero e latte di riso. Fate scaldare il tutto mescolando continuamente ma senza farlo bollire. Nel frattempo mettete in ammollo in acqua tiepida per almeno due minuti la colla di pesce, in modo che s'ammorbidisca per bene.
Quando il composto di cui sopra inizia a fumare spegnete la fiamma. Aggiungete quindi la colla di pesce (dopo averla ben strizzata) e mescolate per circa trenta secondi: fate sì che questa si sciolga all'interno del composto.
Tornate a mettere la pentola sul fuoco, continuando a mescolare per un minuto o due, non di più. Spegnete quindi la fiamma.

Prendete una terrina abbastanza grande da poter contenere la vostra panna cotta, versate sul fondo le due tazzine di caffè che avrete precedentemente preparato e, infine, la panna cotta che avrete tolto or ora dal fuoco.
Lasciate che il tutto si raffreddi e mettete in frigo per qualche ora.

NB: il latte di riso si rapprende meno velocemente rispetto al latte normale. Vi consiglio di preparare la panna cotta con diverse ore di anticipo rispetto al momento in cui la vorreste servire.

Potete sostituire il caffè con caramello, vaniglia, frutta fresca di stagione... Tutto cio' che la fantasia vi suggerisce!


(Non sono per niente brava a fotografare il cibo... L'alternativa sarebbe stata pubblicare la foto del mio moroso mentre se la sbafava e ho ritenuto non fosse il caso!)

Nessun commento:

Posta un commento