sabato 26 marzo 2016

Buona Pasqua!

Per quanto il periodo a casa mia non sia proprio dei migliori e - come mi vien da bofonchiare rivolta a chi mi fa gli auguri -  non ci sia una mazza da festeggiare, oggi pomeriggio i vecchi.. ehm, volevo dire, i miei genitori, sono andati a far spesa e mi hanno portato a casa un super uovo di Pasqua!
Nonostante la mia veneranda età resto dell'idea che quel minimo di Pasqua non sia tale senza un ovetto, fosse anche un Kinder. Se non che, oramai, costa più un piccolo ovetto Kinder di un uovo bello grande del discount.

Non posso fare a meno di informarne quel sant'uomo del mio moroso indicendo un totoscommesse: cosa ci sarà dentro l'uovo? Io spero vivamente che la sorpresa sia qualcosa di utile: un temperino, una gomma... Quelle cose che, per una come me che ha sempre carta e penna e matite sotto mano, vanno sempre benissimo e non se ne hanno mai abbastanza. 
Il mio moroso, invece, il solito disfattista, ha esordito con "Sarà un giocattolo!" (e so già che, nel suo voler esser sempre un gentil cavaliere, ha volontariamente omesso l'aggettivo "inutile") L'ho minacciato che se si fosse davvero trattato di una ciofeca gliel'avrei rifilata senza troppi complimenti. 

Come da tradizione l'uovo, a casa mia, col caspio che dura fino alla mattina di Pasqua: che ben si sappia, i miei trenta-e-qualcosa anni in questi momenti sono solamente anagrafici. 

Dopo cena l'ho aperto. 
Apro quel marchingegno bellico di plastica nascosto sotto il laccio bestemmiando in peloponnesiaco antico, avendoci quasi rimesso un dito. Ammiro l'uovo e con delicatezza lo apro a metà. 
Brividi.
Entusiasmo.
Aspettative. 

Allora. E' vero che da inizio anno sto tentando di darmi da fare con la tecnica del pensiero positivo e del "Domanda all'Universo quel che vuoi e ti sarà dato", ma quando ho chiesto una macchina io... Io... Diamine! Intendevo una macchina vera! 
Chè, dunque, anche il Sor Universo mi piglia per i fondelli?

Ad ogni modo era talmente bello il foglietto di presentazione (vedi foto sopra) che ho deciso di tenerlo per decorare una delle mie prossime lettere o biglietti... Magari se trovo anche qualche altra immagine vintage ci faccio un figurone! 
La macchinina invece penso proprio che verrà rifilata al mio nipotino acquisito... Per somma gioia di mamma Elisa che si vedrà in giro per casa questo dubbio suppellettile gommapiumoso.

C'è da dire che mi è andata molto meglio che alla mia amica Jennifer (scritto con la J... Come Jella.. quella che ci perseguita! \m/, ): lo scorso anno nell'uovo ha trovato la bellezza di MEZZA pallina di Super Mario. E quando dico mezza... Davvero... Non fatemi commentare oltre. 

Beh. Almeno la cioccolata era buona. Cioè...E' buona. Capisco la fame ma ancora non ho sbranato l'intero uovo... Giuro!

Ben ben, ragazzi. Che la festeggiate o no (io, personalmente, ho festeggiato Ostara il 20!) gli auguri son sempre un gesto positivo e benevolo. Perciò, per rimanere in tema vintage come la macchinina di cui sopra (brrr...):

(Che bambina schiavista però... )

Nessun commento:

Posta un commento