giovedì 10 marzo 2016

Bigiotteria rotta ne abbiamo?

"La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l'immaginazione di qualcuno perchè venga riciclata a benificio di tutti."
Mark Victor Hansen

Avete presente quel momento antipaticissimo in cui vi rendete conto di aver rotto uno dei vostri orecchini o bracciali preferiti? E il momento imbarazzante in cui aprite l'uovo di Pasqua (lo so, alla vostra veneranda età lo fate ancora!) e trovate una collanina di perline di plasticaccia che manco nel peggior discount cinovietnamita?
A me succede abbastanza spesso. Tanto che, stanca di ritrovarmi con orecchini spaiati, perline volanti e altre amenità, ho messo tutto nel calderone (da brava strega u.u ) e ho deciso di tentare l'esperimento.

Questi sono orecchini che ho creato la scorsa estate per un mercatino che non è andato in porto e, di conseguenza, sono stati utilizzati come graditissimi regali di Natale per le mie amiche. Anche perchè resto dell'idea che un regalo fatto a mano vale più di mille regali dozzinali. Handmade power! 

Ehm, ok... Dicevo...

Il segreto sta nel munirsi di monachine (nei mercati di paese si trovano delle belle buste-risparmio!), anellini per le giunzioni (basta anche smontare qualche catenina o portachiavi!) e pinzette

Qualsiasi cosa puo' essere utile allo scopo; per gli orecchini fotografati ho utilizzato, in ordine sparso: braccialietti scassati, orecchini spaiati, un acchiappavento rotto, perline salvate dalla svendita folle in un mercatino. 

Un piccolo trucchetto in caso di allergia al nichel: spennellate le monachine con uno smalto per unghie trasparente e lasciate asciugare bene. Lo smalto funge da barriera protettiva e vi permette di indossare qualsiasi tipo di piccola bigiotteria contenente parti metalliche di dubbia consistenza! 

In questi giorni ho deciso di ritentare l'esperimento, vedremo che cosa ne uscirà: ho un sacco di perline orfane in legno colorato che mi guardano con sospetto da diverso tempo. Riuscirò a dar loro una degna collocazione? (Musichetta di suspence...)

"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma."
Antoine-Laurent de Lavoisier 








Nessun commento:

Posta un commento